ORIS è fra le maison orologiere indipendenti più antiche e famose al mondo. Scopri gli ultimi arrivi in anteprima
Le origini di ORIS risalgono al 1904 quando venne fondata da Paul Cattin e Georges Christian che rilevarono una vecchia fabbrica di orologi.
Chiamano la nuova azienda di orologi con il termine “ORIS”, dal nome di un ruscello che si trovava nelle vicinanze.
Un paio di anni dopo l’azienda apre una fabbrica di assemblaggio e una seconda fabbrica nella vicina città di Holderbank.
L’azienda si espanse rapidamente arrivando a contare oltre 300 dipendenti dislocati su più stabilimenti.
Nel 1925 ORIS realizzò il suo primo orologio da polso.
In seguito alla scomparsa di Georges Christian l’anno precedente, Oscar Herzog, cognato di Christian, subentra come Direttore Generale, carica che manterrà per 43 anni.
Dal 1928 al 1971 Herzog guida ORIS attraverso i molti alti e bassi dell’orologeria del XX secolo.
Nel 1938 ORIS presenta il suo primo orologio per piloti, dotato di un inconfondibile corona di grandi dimensioni e della funzione Pointer Calendar.
La collezione prende il nome dell'imponente corona dell’orologio, che funge da aiuto per i piloti che sono in grado di regolare i loro orologi anche indossando i guanti.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la produzione dell’azienda è limitata a circa 200.000 esemplari l’anno.
ORIS mantiene in vita l’attività grazie alla produzione di sveglie, che sfocia nel lancio dello storico modello con riserva di carica di otto giorni presentato alla fine degli anni Quaranta.
Nel 1952 ORIS presenta il suo primo orologio automatico con indicatore di riserva di carica.
E’ azionato dal precisissimo Calibro 601 di ORIS.
Tredici anni dopo, nel 1965, ORIS presenta un orologio subacqueo senza precedenti dotato di lunetta girevole unidirezionale con scala dei minuti, audaci numeri luminescenti e impermeabile fino a 100 m.
L’orologio verrà reintrodotto sul mercato 50 anni più tardi, finendo per diventare uno dei modelli di maggior successo dell’azienda.
Alla fine degli anni Sessanta, ORIS è una delle 10 più grandi aziende di orologi del mondo.
Possiede una forza lavoro di 800 persone attraverso una rete di fabbriche, a Hölstein e altrove, e produce 1,2 milioni di esemplari tra orologi e sveglie ogni anno.
L’azienda sviluppa in proprio attrezzature e macchinari e gestisce anche un programma di tirocinio, formando 40 ingegneri e orologiai ogni anno.
Con il declino di ORIS a causa della crisi del quarzo degli anni Settanta e degli inizi degli anni Ottanta, il Dr. Rolf Portmann e Ulrich W. Herzog conducono un’operazione di management buy-out.
Poco dopo, la neonata ORIS SA decide coraggiosamente di abbandonare il quarzo e di produrre esclusivamente orologi meccanici.
ORIS punterà a diventare il leader mondiale del settore degli orologi meccanici con movimenti speciali a prezzi competitivi.
Nel 1984, ripropone il Pointer Calendar, visto in precedenza su un modello Big Crown alla fine degli anni Trenta.
Nel tempo, questa specifica funzione diventerà la caratteristica delle complicazioni ORIS.
La decisione di ORIS di produrre soltanto orologi meccanici sfocia nel 1991 con il lancio del Calibro 581, movimento di grande successo.
In quel momento, è il calibro più complicato della marca, dotato di un modulo con fasi lunari sviluppato in proprio da un team di orologiai dell’azienda.
Nel 1997 ORIS presenta l’innovativo Worldtimer, orologio dotato di una funzione brevettata che permette la regolazione dell’ora locale in avanti o all’indietro saltando le ore per mezzo di pulsanti ai lati della cassa.
Se l’ora locale viene modificata avanti o indietro a cavallo della mezzanotte, la data si regola di conseguenza.
Nel 1999 ORIS aggiunge il BC3 automatico alla sua collezione di orologi per l’aviazione.
Il BC3 inaugura un nuovo corso di design per l’azienda.
Il suo quadrante rigoroso e leggibile è abbinato a una forma della cassa funzionale che dà vita a un look moderno dal successo travolgente.
Tra le sue principali caratteristiche troviamo la cassa in acciaio inossidabile dalla finitura satinata, che assorbe la luce piuttosto che rifletterla, e un bracciale montato a filo o il cinturino in caucciù.
Nel 2002, il Rotore Rosso diventa il marchio di fabbrica registrato di ORIS.
Rappresenta la filosofia di ORIS di produrre orologi meccanici Swiss Made di alta qualità con funzioni utili nel mondo reale, a un prezzo accessibile.
Nel 2003, ORIS sigla un accordo con il team Williams Formula 1 e lancia il suo primo orologio Williams F1 Team, dando vita a una proficua collaborazione che genera numerosi orologi e innovazioni.
Nel 2008 ORIS svela l’innovativo BC4 Flight Timer, un orologio che fornisce l’indicazione di tre fusi orari, uno dei quali viene regolato tramite una corona verticale a ore 2.
Nel 2009, l’orologio viene insignito del Red Dot Award nella categoria ‘Best of the Best’.
Nel 2009 ORIS realizza il ProDiver, un orologio subacqueo che dispone del dispositivo brevettato Rotation Safety System, una lunetta girevole unidirezionale che può essere fissata in posizione evitando false indicazioni sott’acqua.
A partire dal 2010 il brand si affaccia alle tematiche ambientaliste sposando numerose cause di salvaguardia di boschi, fiumi, laghi ed oceani.
Nel 2014 ORIS celebra i suoi 110 anni di orologeria con il suo primo calibro sviluppato in proprio da 35 anni.
Il Calibro 110 è un movimento a carica manuale con un abbinamento di complicazioni esclusivo: una riserva di carica di 10 giorni e un indicatore di riserva di carica non lineare.
Il movimento viene prodotto grazie a tecniche di lavorazione industriali ad alta efficienza.
Premendo il tasto sottostante può inviare la propria richiesta, saremo lieti di presentarLe le nostre migliori proposte.
RICHIESTA SPECIALE