ACCETTAZIONE CONTANTI FINO A 15000 Eur (aggiornato al 27 Ottobre 2020)
Esempi:
- Cliente privato con doppio passaporto italo- francese (pertanto con doppia cittadinanza) e residente in francia: può beneficiare della deroga?
- Cliente privato con cittadinanza tedesca e residenza italiana può beneficiare della deroga? Cosa cambia se il domicilio è diverso dalla residenza?
- Cliente privato con cittadinanza a S:Marino e residenza a S. Marino può beneficiare della deroga?
Al fine di applicare la deroga al limite dei contanti di cui all'art. 49 D.lgs 231/2007 (anticiciclaggio), fino ad €. 15.000, l'acquirente deve:
- Essere di cittadinanza diversa da quella italiana (tra i soggetti beneficiari rientrano, oltre ai cittadini extra UE, anche quelli di Stati UE/appartenenti allo SEE)
- Essere residente “fuori del territorio dello Stato”.
Risposte:
- non beneficia della deroga in quanto ha anche la cittadinanza italiana
- non beneficia della deroga in quanto risiede in Italia (secondo le risultanze del registro anagrafico di un comune italiano)
- beneficia della deroga.